Il Museo

Museo

Il museo raccoglie e conserva le maggiori opere di interesse storico, scientifico e artistico da esporre a un pubblico per scopi culturali o di mero studio. Il termine deriva da "mouseion" che in greco antico fa riferimento al luogo sacro alle Muse.

Al di lą dei musei prettamente scientifici e artistici ne sono stati creati altri pił specifici come quello di etnologia, di musica e teatro o di tradizioni popolari, per esempio. Nel complesso abbiamo dunque a che fare con molteplici tipi di musei, da quello archeologico e di arte a quello storico e di scienze naturali.

Il primo museo di sempre nacque in etą ellenistica e fu il Museo di Alessandria, sorto per volere del re Tolomeo I il quale ebbe l'intenzione di dare vita a un luogo ospitante una comunitą letteraria e scientifica che svolgeva il proprio lavoro come consacrazione alle Muse.

Tutto il mondo concede ampio spazio a ricchi musei, tra i pił celebri e visitati va senz'altro ricordato il British Museum di Londra (museo di storia fondato nella seconda metą del Settecento), il Louvre di Parigi (museo d'arte che registra oltre otto milioni di visitatori ogni anno), il Museo del Prado di Madrid (pinacoteca con le opere pił significative dei maggiori artisti fiamminghi, italiani e spagnoli).

In Italia assumono un ruolo da protagonista i Musei Vaticani a Roma essendo da annoverare tra le maggiori raccolte di arte in tutto il mondo. Sono un insieme di collezioni e musei che annualmente accolgono pił di quattro milioni di visitatori.